Email a freddo – Manuale operativo 2025

Il manuale che ti aiuterà a integrare stabilmente l’email marketing nel tuo business.

Il manuale “Email a Freddo” in cinque punti

Con l’aggiornamento all’edizione 2025, il manuale operativo “Email a Freddo” è ancora più completo.

Cinque moduli, un unico obiettivo: fornirti una risorsa pratica per comprendere come integrare stabilmente il canale email B2B nel tuo business, massimizzando la resa di ogni campagna.

Il manuale operativo è incluso con l’acquisto di un database B2B ed è aggiornato periodicamente. Riceverai l’ultima edizione, che comprende gli argomenti elencati di seguito.

Com’è strutturato il manuale?

Modulo 1. PRS – Prospettiva, Ricerca, Settore

Lo sviluppo di una campagna di email marketing a freddo inizia ben prima della sua stesura.

Il primo modulo ci aiuta a comprendere come analizzare il target di destinatari e su cosa puntare per suscitare un riscontro positivo.

Prima di partire: l’email marketing B2B funziona?
Conoscere le aziende target
Prospettiva e visione: essere certi di raggiungere i destinatari giusti
Ricerca: informazioni chiave e temi caldi per il tuo pubblico
Settore e segmentazione: emergere sul rumore di fondo

Modulo 2. Anatomia di una campagna email B2B

Un’email a freddo raggiunge destinatari con cui non si è mai interagito e apre alla costruzione di relazioni commerciali solide. Nel secondo modulo ne saprai di più su:

La regola d’oro nella creazione di una campagna DEM B2B
Gli elementi essenziali di una campagna email
I metodi di scrittura persuasiva applicati al canale email B2B

Modulo 3. Campagne email B2B: una guida in cinque fasi

Il terzo modulo include una guida pratica che ti assiste in ogni fase:

Fase 1: Analisi di scenario
Fase 2: Target e segmenti 
Fase 3: La piattaforma di invio
Fase 4: Predisposizione tecnica
Fase 5: Preparazione e invio del contenuto

Modulo 4. Report e KPI: come valutare i risultati di una campagna DEM

Nella quarta sezione del manuale operativo scopriamo come leggere e interpretare un report di invio per ottimizzare i risultati di ogni campagna email. Cinque indicatori chiave di performance per massimizzare la resa di ogni attività:

Indicatore chiave 1: il tasso di consegna
Indicatore chiave 2: il tasso di apertura
Indicatore chiave 3: il tasso di click
Indicatore chiave 4: il tasso di conversione
Indicatore chiave 5: il tasso di disiscrizione

Modulo 5. Oltre l’invio: il canale email B2B come motore di crescita continua

Nel quinto modulo vediamo tutto quello che c’è oltre l’invio: 

Il canale email B2B collocato nel marketing mix contemporaneo
Leve di marketing e sinergie con il canale email professionale
Una risorsa finale per pianificare le tue campagne

Il manuale “Email a Freddo” è incluso con l’acquisto del tuo database

Per guidarti nei passaggi fondamentali e permetterti di massimizzare la resa delle tue attività di email marketing B2B.

1. Che cos’è il corso “Email a Freddo”?


È un manuale operativo in formato PDF. Include un percorso pratico che insegna come creare, inviare e ottimizzare campagne di email marketing B2B. Il manuale ti accompagna passo dopo passo: dall’analisi del target alla scrittura dell’email, fino all’interpretazione dei report e degli indicatori chiave (KPI).

2. A chi è rivolto il manuale operativo?


Il corso è pensato per imprenditori, commerciali e professionisti che operano in ambito B2B e vogliono generare nuovi clienti tramite il canale email. Puoi seguire il manuale in prima persona oppure condividerlo con i collaboratori che si occupano della gestione delle campagne email. Non serve esperienza tecnica: il linguaggio è semplice e pratico, adatto anche a chi si avvicina per la prima volta all’email marketing professionale.

3. Cosa imparerò in concreto?


Potrai accedere a regole e best practices che coprono ogni aspetto dell’email marketing professionale. Imparerai, per esempio, a: conoscere il tuo target ideale e segmentare i contatti; realizzare email persuasive con i metodi AIDA, ACCA, 3P e BAB; configurare correttamente mittente, dominio e piattaforma d’invio; analizzare i risultati attraverso KPI chiave (aperture, click, conversioni, disiscrizioni); integrare le email con altri canali di marketing per sfruttare al massimo il tuo database di contatti B2B.

4. Il corso include esempi pratici o modelli già pronti?


Sì. Il manuale operativo “Email a Freddo” fornisce esempi pratici di campagne, template, esempi di copy e casi studio reali. Inoltre, troverai strumenti utili come il modello di pianificazione delle tue campagne email.

5. Come si collega il corso con il database acquistato?


Il corso è pensato per aiutarti a massimizzare i risultati di tutte le iniziative legate all’utilizzo del tuo database di contatti B2B. Ti insegna a comunicare in modo efficace con le aziende target, a pianificare gli invii e migliorare progressivamente la performance delle tue campagne grazie ai dati reali raccolti.

6. Posso accedere al corso anche se non ho esperienza con il marketing digitale?


Certo. Il corso è progettato per essere accessibile a tutti: ti guida passo dopo passo, con esempi concreti, glossari e indicazioni operative semplici da seguire.